Ultima modifica: 23 Settembre 2018

Tecnico Economico

SETTORE ECONOMICO

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PROFILO

Il diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Indirizzo : Amministrazione, finanza e marketing
Discipline 1° biennio 2° biennio + 5°
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Informatica 2 2
Diritto ed economia 2 2
Economia aziendale 2 2
Scienze integrate (biologia e scienze della Terra) 2 2
Scienze integrate (fisica) 2
Scienze integrate (chimica) 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Informatica 2 2
Seconda lingua comunitaria 3 3 3
Economia aziendale 6 7 8
Diritto 3 3 3
Economia politica e Scienza delle finanze 3 2 3
Totale delle ore settimanali 32 32 32 32 32

Clicca QUI per visualizzare il video su www.raiscuola.it

SETTORE ECONOMICO

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ARTICOLAZIONE Relazioni Internazionali per il Marketing

PROFILO

Nell’articolazione “RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere ed appropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali ed internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.

Articolazione: relazioni internazionali per il marketing
Discipline 1° biennio 2° biennio + 5°
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Informatica 2 2
Diritto ed economia 2 2
Economia aziendale 2 2
Scienze integrate (biologia e scienze della Terra) 2 2
Scienze integrate (fisica) 2
Scienze integrate (chimica) 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Seconda lingua comunitaria 3 3 3
Terza lingua straniera 3 3 3
Economia aziendale e geopolitica 5 5 6
Diritto 2 2 2
Relazioni internazionali 2 2 3
Tecnologie della comunicazione 2 2
Totale delle ore settimanali 32 32 32 32 32

 

SETTORE ECONOMICO

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

PROFILO

Nell’articolazione “SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta ed all’ adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’ efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’ organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

Articolazione: sistemi informativi aziendali
Discipline 1° biennio 2° biennio + 5°
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Informatica 2 2
Diritto ed economia 2 2
Economia aziendale 2 2
Scienze integrate (biologia e scienze della Terra) 2 2
Scienze integrate (fisica) 2
Scienze integrate (chimica) 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Informatica 4 5 5
Seconda lingua comunitaria 3
Economia aziendale 4 7 7
Diritto 3 3 2
Economia politica e Scienza delle finanze 3 2 3
Totale delle ore settimanali 32 32 32 32 32

 

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in ""

24 Mar 2023 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4: Istruzione E Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro.

timbro_DISSEMINAZIONE INIZIALE

24 Mar 2023 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4: Istruzione E Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica – Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica

timbro_DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR LABS

23 Mar 2023 Disseminazione Iniziale – Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza – Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi

timbro_DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR CLASSROOM_230323_121255  

11 Mar 2023 Graduatorie interne per l’individuazione del personale soprannumerario docente e ATA per l’anno scolastico 2023.2024 – Compilazione schede.

timbro_Circolare All.1_Dichiarazione_personale_docente_gia_graduato All.3_Dichiarazione_personale_cumulativa-DOCENTEAll.4_ Dichiarazione_personale_Diritto_Esclusione_graduatoria_Istituto ALLEGATO-2-Scheda-docente (1) ALLEGATO-3-Personale-ATA-Dichiarazione-personale-cumulativa ALLEGATO-E-SCHEDA-INDIVIDUAZIONE-ATA-SOPRANNUMERARI-2023-24  

16 Feb 2023 PON 10.1.1A – “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”




Translate »