Ultima modifica: 12 Dicembre 2018

Tecnico Commerciale Serale

L’Istituto Tecnico, Settore Economico (SERALE), opera nel plesso di Via Sbarre dove sono presenti le seguenti articolazioni:

SETTORE ECONOMICO

ARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

 

Plesso di via Sbarre

Indirizzo Via Sbarre – 89063 Melito di Porto Salvo (RC)
Telefono (0965) 49.94.13
Fax (0965) 49.94.08
Sito Internet www.iisfamiliari.gov.it
E-mail rcis00100r@istruzione.it
Classi
Codice Ministeriale

 

PROFILO

Il corso serale risponde ai bisogni di coloro che intendono riprendere gli studi e conseguire un diploma di scuola superiore in ambito economico. Fornisce una preparazione specifica orientata alla conoscenza dei processi di gestione aziendale, sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile.

Si rivolge in particolare a chi, dopo il diploma di scuola media, ha intrapreso subito un’attività lavorativa, a chi ha frequentato corsi di istruzione e di formazione professionale, a chi ha intrapreso e non concluso un corso di studi superiore. Può frequentare il corso serale anche chi, già in possesso di un diploma di scuola superiore (maturità o laurea), intende comunque conseguire un altro diploma in ambito economico. In questo caso la frequenza potrà limitarsi alle sole discipline non svolte nel precedente corso di studi.

Le materie sono le stesse del corso diurno, cambia solo il monte ore complessivo. La programmazione didattica si articola per moduli. Ogni modulo può venire certificato come competenza acquisita.

Nel corso serale vengono infatti riconosciute le conoscenze e le competenze già conseguite in ambito scolastico (crediti formali) e in quello lavorativo (crediti non formali). Sono quindi possibili piani di lavoro individualizzati, concordati con i docenti, e la frequenza è mirata al conseguimento delle conoscenze e delle competenze non ancora raggiunte. La programmazione disciplinare del terzo anno prevede, nel primo quadrimestre, il recupero o il consolidamento delle competenze del biennio.

Il diploma rilasciato al termine del corso serale ha la stessa validità di quello conseguito nel corso diurno, sia per l’accesso ai corsi universitari che per l’inserimento nel settore lavorativo pubblico o privato.

 

 

DISCIPLINE 1°Biennio 2° Biennio 5° anno
Lingua e letteratura italiana 3 3 3 3 3
Lingua  inglese 2 2 2 2 2
Lingua francese 3 2 2 2 2
Storia 3 2 2 2
Matematica  3 3 3 3 3
 Geografia 2 2       
Diritto ed Economia 2      
Scienze Integrate (Fisica) 3        
Scienze Integrate (Fisica e Chimica) 2 2       
Informatica 2 2 2 1  
Economia Aziendale 2 2 5 5 6
Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2
Diritto     2 2 2
Economia Politica     2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1     1 1
Totale ore settimanali 23 23 23 23 23
Totale ore annuali 759 759 759 759 759

 




Translate »